L’analfabetismo di ritorno in Italia è un problema in preoccupante crescita, tanto da essere chiaramente evidenziato dai dati della ricerca sulle “Competenze degli Adulti 2023” condotta dall’OCSE (Organizzazione per la …
Sociale
-
-
C’era una volta, nella ridente nazione di Democrazia, un burattinaio di nome Potere, famoso per il suo ghigno beffardo e le lunghe dita nodose che si intrecciavano come serpenti affamati. …
-
Il racconto “Il pescatore e il turista“, scritto da Heinrich Böll (premio Nobel per la letteratura nel 1972) in occasione della Festa del Lavoro del 1° maggio 1963, offre una …
-
Ah, i leoni da tastiera! Chi non ne ha mai incontrato uno nell’arena virtuale dei forum online, dei social network e delle sezioni commenti di qualsiasi articolo che abbia più …
-
La gentilezza fa miracoli. La gentilezza apre tutte le porte. La gentilezza produce altra gentilezza. Potrei continuare a elogiare la gentilezza ma la verità è che non è necessario. La …
-
La controra è un termine che deriva dal latino contra horas, letteralmente “ore contrarie”, un concetto utilizzato nelle regioni di fasce climatiche calde per indicare le ore della giornata avverse …
-
“Donare” e “scambiare”: si tratta di due azioni esistenziali molto diverse fra loro, eppure, in maniera piuttosto rapida e subdola, si stanno sovrapponendo in questa società economica che ha fatto …
-
Leggere libri non è un peccato. Il vero peccato sarebbe non leggerli. E pensare che fino a pochi anni fa la nostra dimensione sociale ci portava a cercare la naturale …
-
Ghosting! Chi non è stato, almeno una volta, vittima di questa pratica tanto subdola quanto ignominiosa? Un fenomeno ormai endemico che con l’arrivo della tecnologia e con il diffondersi dei …