Si stanno perdendo i saperi e i sapori di una volta, l’accelerazione sociale che stiamo vivendo e la globalizzazione che le corre veloce a fianco stanno soppiantando, giorno dopo giorno,…
Antropologia
-
-
“Labor” e “Opus” sono due diversi termini latini che servivano a indicare due diverse forme di lavoro. C’era il labor, ossia il lavoro degli schiavi, quello necessario, meccanico, fatto di…
-
L’espressione “festina lente” (“Affrettati lentamente” in lingua italiana) è una locuzione latina attribuita all’Imperatore Ottaviano Augusto dallo storico Svetonio nel secondo libro delle “Vite dei Cesari”. Fu ripresa anche dal…
-
80 anni e un mese! Questa l’aspettativa di vita media di un essere umano ai giorni nostri secondo la fonte Istat. Per alcuni un miraggio, per altri un battito di…
-
“Sapere Aude” è una delle esortazioni latine che impattano con maggiore violenza in questi tempi così poveri di valori umani, di saggezza e conoscenza. Non è un caso, infatti, se…
-
La parabola del genere umano sul pianeta Terra è piuttosto complessa e bizzarra. Dopo milioni di anni di civiltà e civilizzazione, siamo sostanzialmente ritornati a quell’atavico punto di partenza, in…
-
“Più la gente fa, più la società si sviluppa, più aumentano i problemi. La crescente devastazionedella natura, l’esaurimento delle risorse, l’ansia dello spirito umano, tutte queste cose sono state provocate…
-
Ci avete fatto caso? Se c’è una cosa che spaventa l’essere umano moderno più di ogni altra, quella cosa è la verità. Ne è terrorizzato, prova a ripudiarla in ogni…
-
Con la sua critica al pensiero calcolante, il filosofo Nietzsche ci invita ad approcciarci alla parte di mondo a noi sconosciuta, senza arroganza e prepotenza, ma con un’apertura verso il…