L’evoluzione umana è stata plasmata da milioni di anni di cambiamenti climatici che hanno modellato il corso della nostra evoluzione. Dalle glaciazioni alle ere calde, i nostri antenati si sono…
Antropologia
-
-
Amici e nemici, due concetti apparentemente opposti, che coesistono in un equilibrio precario e spesso indefinibile. Nella commedia tutta umana, l’amicizia e l’inimicizia si intrecciano come fili dorati e fili…
-
Il valore della sconfitta è un diamante nascosto in una società come la nostra, improntata esclusivamente sull’edonismo, sulla competizione e la vittoria da ricercare a ogni costo. Un atteggiamento che…
-
Si stanno perdendo i saperi e i sapori di una volta, l’accelerazione sociale che stiamo vivendo e la globalizzazione che le corre veloce a fianco stanno soppiantando, giorno dopo giorno,…
-
“Labor” e “Opus” sono due diversi termini latini che servivano a indicare due diverse forme di lavoro. C’era il labor, ossia il lavoro degli schiavi, quello necessario, meccanico, fatto di…
-
L’espressione “festina lente” (“Affrettati lentamente” in lingua italiana) è una locuzione latina attribuita all’Imperatore Ottaviano Augusto dallo storico Svetonio nel secondo libro delle “Vite dei Cesari”. Fu ripresa anche dal…
-
80 anni e un mese! Questa l’aspettativa di vita media di un essere umano ai giorni nostri secondo la fonte Istat. Per alcuni un miraggio, per altri un battito di…
-
“Sapere Aude” è una delle esortazioni latine che impattano con maggiore violenza in questi tempi così poveri di valori umani, di saggezza e conoscenza. Non è un caso, infatti, se…
-
La parabola del genere umano sul pianeta Terra è piuttosto complessa e bizzarra. Dopo milioni di anni di civiltà e civilizzazione, siamo sostanzialmente ritornati a quell’atavico punto di partenza, in…