Il “decalogo liberale” fu redatto dal filosofo e saggista britannico Bertrand Russell nel 1951, a conclusione dell’articolo “La migliore risposta al fanatismo: il liberalismo”, apparso su The New York Times…
Il Sistema Matrix
-
Il Sistema Matrix
-
I nativi digitali sono individui nati in un’era digitale dove non solo la presenza di internet e dei dispositivi digitali è onnipresente, ma lo sono anche i social e il…
-
“Il dio denaro permette l’impossibile Il dio denaro può anche far comprar l’amore Il dio denaro consente la mia istruzione Il dio denaro distrugge tutti gli altri dei Il dio…
-
La religione dei social è oggi uno dei culti più in voga, stabilisce regole di vita, sentimenti e manifestazioni che si propagano in ogni parte del mondo, grazie ai suoi…
-
Sempre più onnipresente nelle nostre vite, la parola italiana “schermo” deriva dal verbo germanico skirmjan, che letteralmente significa “proteggere”. Uno schermo è, pertanto, quella porzione di un dispositivo rivolta a…
-
Il Sistema Matrix
La Nostra Società “Usa E Getta”: Un Mondo Dove Nulla Ha Più Valore Quando Smette Di Essere Nuovo
Viviamo dentro una società “usa e getta”, dove tutto è diventato privo di valore, dove nulla è duraturo, dove tutto può essere sostituito all’istante con qualcos’altro e, nel peggiore dei…
-
Avete presente il celebre romanzo di Ray Bradbury, “Fahrenheit 451”? Il romanzo, dal quale è stato tratto l’omonimo film di François Truffaut, è ambientato in un futuro distopico, nel quale…
-
La guerra non è soltanto uno strumento di offesa o di pace, come di solito la si definisce, ma è soprattutto uno strumento per la trasmissione della paura, come fosse…
-
La libertà è di tutti e appartiene a tutti, perché nel momento in cui la libertà diventa soltanto di qualcuno, allora non vi è più libertà, ma privilegio. Significa non…