Leggere libri non è un peccato. Il vero peccato sarebbe non leggerli. E pensare che fino a pochi anni fa la nostra dimensione sociale ci portava a cercare la naturale…
-
-
Il Sistema Matrix
La Nostra Società “Usa E Getta”: Un Mondo Dove Nulla Ha Più Valore Quando Smette Di Essere Nuovo
Viviamo dentro una società “usa e getta”, dove tutto è diventato privo di valore, dove nulla è duraturo, dove tutto può essere sostituito all’istante con qualcos’altro e, nel peggiore dei…
-
La parabola del genere umano sul pianeta Terra è piuttosto complessa e bizzarra. Dopo milioni di anni di civiltà e civilizzazione, siamo sostanzialmente ritornati a quell’atavico punto di partenza, in…
-
Ogni volta che ascoltiamo un brano musicale, riusciamo ad afferrarne il senso solo quando la dissolvenza finale lascia che le note si sedimentino nella nostra mente e che il nostro…
-
Avete presente il celebre romanzo di Ray Bradbury, “Fahrenheit 451”? Il romanzo, dal quale è stato tratto l’omonimo film di François Truffaut, è ambientato in un futuro distopico, nel quale…
-
“L’ALTRA VIA” di Simone Perotti è un libro pieno di riflessioni importanti, riflessioni moderne venute a galla anche grazie a questi due anni di pandemia con conseguenti lockdown e restrizioni…
-
Julian Assange non è più un uomo libero da diversi anni, da quando ha osato pubblicare documenti segreti che attestano crimini di guerra e torture compiuti dall’esercito statunitense (e dai…
-
La guerra non è soltanto uno strumento di offesa o di pace, come di solito la si definisce, ma è soprattutto uno strumento per la trasmissione della paura, come fosse…
-
Aspettative, chi non ne ha? Del resto vivere in una società come quella occidentale, in un contesto attuale che preferisce l’apparire all’essere, il futuro al presente, dove i falsi bisogni…