L’analfabetismo di ritorno in Italia è un problema in preoccupante crescita, tanto da essere chiaramente evidenziato dai dati della ricerca sulle “Competenze degli Adulti 2023” condotta dall’OCSE (Organizzazione per la…
-
-
Esiste una canzone natalizia, scritta a quattro mani da Luca Carboni e Jovanotti, intitolata “O è Natale tutti i giorni“, che include un verso particolarmente significativo: «O è Natale tutti…
-
Specchio dei nostri giorni, la sindrome da burnout riflette alla perfezione ciò che la nostra società è diventata: un mondo sempre più frenetico, dominato dalle logiche di mercato, dal capitalismo…
-
Il perfezionismo, spesso visto come una qualità positiva associata alla determinazione e alla ricerca dell’eccellenza, può trasformarsi in una vera e propria sindrome quando diventa eccessivo e ossessivo. Questa condizione,…
-
Nel cuore della filosofia ermetica, un’antica tradizione che risale all’antico Egitto, troviamo un principio fondamentale dell’universo: il mentalismo. Questo principio asserisce che tutto ciò che esiste è una creazione della…
-
«Tutto quell’amore che non dai è perso, bruciato, è marcito. Non te lo puoi conservare. È proprio il contrario dell’economia. Precisamente l’opposto. Il PIL dell’amore è nel fare bancarotta continuamente.»…
-
Avete mai ripensato alla vostra vita fin dall’inizio? Magari dedicandoci un intero giorno, perché come si fa a srotolare il filo della vita in soli cinque minuti? È come se…
-
Un tempo, la fotografia era un vero e proprio rito. Si preparava con cura la macchina fotografica, si osservava la scena con certosina attenzione, si metteva a fuoco l’obiettivo e…
-
Ikigai, un termine giapponese che ha riscosso un enorme successo in Occidente, una parola che indica la “ragione d’essere” o lo “scopo della vita”. Composta infatti da “iki” (vita) e…