Un tempo, la fotografia era un vero e proprio rito. Si preparava con cura la macchina fotografica, si osservava la scena con certosina attenzione, si metteva a fuoco l’obiettivo e…
Salotto Letterario
-
-
Dante e Virgilio, nel loro viaggio ultraterreno, si ritrovano catapultati nel 2024, non tra le fiamme infernali, ma in una megalopoli cupa e opprimente, avvolta da una nebbia fitta come…
-
La velocità 2x dei vocali di WhatsApp rappresenta un microcosmo della nostra frenetica società moderna. Da un lato, offre un’indubbia praticità, permettendo di dimezzare il tempo dedicato all’ascolto di messaggi…
-
Che cos’è l’ecocidio? Si tratta di un eco-delitto, di un crimine ecologico atto a danneggiare e distruggere un ecosistema o un ambiente naturale per un tornaconto economico e produttivo. Uno…
-
Esiste il popolo, dove i membri cittadini sono compatti e coesi, pronti a battagliare per una propria condizione o un ideale, attenti quando serve a sfidare chiunque voglia dividerli. E…
-
“A proposito del senso della vita” è uno di quei libri che odorano di essenzialità spirituale, quel bisogno ancestrale che sentiamo dentro di noi nel volerci spogliare di tutto ciò…
-
“Se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare.” Una citazione che troppo spesso, e in maniera del tutto errata, viene attribuita allo scrittore e umorista statunitense Mark Twain.…
-
L’idea di fondo alla base delle moderne democrazie si basa sul fatto che tutti i cittadini di un determinato Stato contribuiscano al benessere collettivo della loro nazione, per averne in…
-
“L’ALTRA VIA” di Simone Perotti è un libro pieno di riflessioni importanti, riflessioni moderne venute a galla anche grazie a questi due anni di pandemia con conseguenti lockdown e restrizioni…