Non ci si chiede più il perché delle cose. Nemmeno quelle più semplici. Tutti, oggi, si chiedono solamente cosa fare dinanzi ai continui problemi quotidiani che affliggono questa società e…
Salotto Letterario
-
-
“Avere O Essere?” rimane un testo fondamentale, un punto di riferimento e un inestimabile invito alla riflessione su se stessi e sul contesto sociale, familiare, affettivo, lavorativo in cui si…
-
Un grande romanzo, crudo e violento. Un romanzo che ti sbatte la verità in faccia con un racconto metafisico e metaforico, come solo Saramago sa fare. “Cecità” è un testo…
-
“La Ragione aveva Torto?” è un libro scritto dal giornalista e saggista italiano Massimo Fini nel 1985. Un saggio concepito più di trent’anni fa, ma ancora attuale, anzi, attualissimo. È…
-
“Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani, è un libro che raccoglie alcune sue lettere inedite e altre comparse sul “Corriere della Sera”, scritte nei mesi successivi all’attentato dell’11 settembre…
-
Un piccolo romanzo unico nel suo genere, “Lettere dalla Kirghisia” è un racconto epistolare che regala al lettore la consapevolezza della totale insulsaggine del nostro modo di “vivere”. L’autore, il…
-
L’esperienza di vita di Tiziano Terzani è illuminante sotto molti aspetti, ti aiuta a guardare il mondo da una prospettiva insolita e strabiliante, ti conduce per mano nei meandri più…
-
Un libro prezioso per riscoprire la forza e la magia che derivano dal perdono, un atto troppo spesso dimenticato e sottovalutato. Quanto potere è nascosto nel perdono? Per scoprirlo, l’autore…
-
George Orwell (pseudonimo di Eric Arthur Blair) è un autore imprescindibile nella letteratura del Novecento, fin troppo spessso ricordato solo per le sue opere più celebri, ovvero “1984” e “La…