Un Altro Giro Di Giostra – Tiziano Terzani (Recensione)

Tragicomico
3,3K letture

un-altro-giro-di-giostra-tiziano-terzani-recensioneUn altro Giro di Giostra” è l’ultimo libro scritto in vita da Tiziano Terzani e rappresenta il viaggio spirituale di un uomo qualunque alla ricerca di una cura per un malanno che abbiamo tutti: la mortalità. Un libro dal quale riaffiorano i temi da sempre cari al giornalista e scrittore fiorentino: la storia, la globalizzazione, il confronto delle civiltà, ma soprattutto, un testo che si apre con un Terzani cinquantanovenne al quale viene diagnosticato una delle malattie più “crudeli” al mondo, il cancro. E si chiude con un Terzani sessantaseienne che, anche “grazie” a quel male, compie un cammino che lo spinge a rivedere, a riflettere, a cambiare prospettiva, a cambiare vita per cambiare se stesso.

Attraverso la propria esperienza non solo culturale, ma soprattutto da affermato giornalista sempre in giro per il mondo, l’autore legge, indaga e studia i fenomeni sociali che appartengono al “mondo dei malati” e li confronta con quelli dei “non malati”. Evidenzia i difetti e gli eccessi di una società moderna nella quale molte persone, non avendo punti di riferimento, cercano qualcosa in un altrove astratto ma (falsamente) promettente, piuttosto che in se stessi.

Un libro scritto in maniera magistrale. Profondo, piacevole nonostante le sue tematiche “delicate” e le sue oltre cinquecento pagine. Praticamente mai noioso. Una “lezione” per l’umanità che parla di morte, di vita, di saggi, di solitudine, di etica, di medicina, di conflitto, di mondi a confronto, di filosofia, di religione. Con Tiziano Terzani scrittore si fanno sempre dei meravigliosi viaggi al misero costo di un libro, e personalmente ho già avuto il piacere di recensire su questo blog un altro libro di questo piacevolissimo autore. “Un Indovino Mi Disse”.

Ma a distanza di anni in questa sua ultima opera, “Un Altro Giro Di Giostra“, ho trovando un Terzani ancora più maturo, saggio, per certi tratti filosofico ma sempre con la sua bella dose di ironia.

Uno di quei libri che, a lettura finita, si sente il bisogno di rileggere ancora qualche pagina, o addirittura di rileggerlo per intero, per un bisogno naturale e forte di sentire ancora il profumo di un’intensa umanità.

Un’opera che definirei come un inno alla vita, al tornare alle radici, a fermarsi per godere della natura, di quello che abbiamo sotto il naso ogni giorno e non abbiamo il tempo per contemplare in una società nella quale vige il divieto di rallentare. Grazie a “Un altro giro di giostra” non solo percorrerete un viaggio in lungo e in largo tra mete occidentali e orientali, ma avrete il grande piacere di riscoprire il fascino del silenzio e il valore della solitudine.

Vivo ora, qui, con la sensazione che l’universo è straordinario, che niente ci succede per caso e che la vita è una continua scoperta. E io sono particolarmente fortunato perché, ora più che mai, ogni giorno è davvero un altro giro di giostra.
Tiziano Terzani
– “Un altro giro di giostra

Voto: 9,5
Note: Autobiografico, Introspettivo, Riflessivo, Coinvolgente, Emozionante.

Tragicomico

I MIEI LIBRI PER VOI

 

Nei miei libri troverete spunti di riflessione per esplorare il significato della vostra esistenza.
Affronteremo insieme temi come il tempo, la felicità, l'amore, la libertà, il dolore e la rinascita.
Vi accompagnerò in un percorso introspettivo per riscoprire la vostra vera essenza.
Perché la vita è un dono prezioso e va vissuta con consapevolezza.
Scegliete il libro che risuona in voi e fatevi un regalo.
Buona lettura!

Lascia un commento!

Articoli che ti potrebbero interessare