Un discorso rivoluzionario, come solo i grandi uomini sanno fare, quello pronunciato da Pepe Mujica alla Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile Rio+20, il 21 giugno 2012, mentre era…
Attualità
-
-
È giunto il momento di cambiare radicalmente il modello educativo perpetrato attraverso quell’istituzione che viene chiamata “scuola”. È tempo di evolvere, di smettere di usare i cervelli degli alunni come…
-
Considerare gli attentati di Parigi solo una questione “religiosa”, significa circoscrivere un meccanismo diabolico che ha dimensioni molto più vaste ed è insito nell’essere umano moderno molto più di quanto…
-
La povertà è uguale per tutti, così come le difficoltà restano difficoltà per tutti. Ma purtroppo, troppo spesso, l’ingiustizia è “severa” verso chi ha bisogno di uno Stato che è…
-
Purtroppo è una triste verità: senza un programma di sviluppo sostenibile non c’è speranza per gran parte dell’umanità di questo pianeta! Ma cosa si intende per sviluppo sostenibile? In verità…
-
“Più cultura meno profughi” è il messaggio che mi sento di lanciare dinnanzi all’ennesima ecatombe avvenuta nel mediterraneo, e che pone il nostro paese davanti ad una questione che sembra…
-
Oggi gli uomini tendono a misurare il progresso quasi esclusivamente in termini materialistici, tutto viene etichettato come “qualità della vita” e questo concetto di progresso ha assunto a poco a…
-
L’attentato a Parigi avvenuto il 7 gennaio 2015 contro la sede del giornale satirico Charlie Hebdo, ha il sapore di un altro, sinistro, false flag, in quanto sono diversi i…
-
L’alluvione di Genova mi fa riflettere su un dato molto preoccupante: siamo l’unico paese al mondo dove ogni due settimane c’è un’alluvione o una frana con morti e danni, e…