“La Vita Tragicomica” di Gabriele Giuliani è una raccolta di undici brevi racconti esilaranti, grotteschi, narrati con uno stile fluido, diretto, che cattura l’attenzione del lettore e lo catapulta nelle…
-
-
“Houston, abbiamo un problema”. Sono passati ormai cinquant’anni da questa celebre frase che, nella sua versione originale, fu pronunciata così: «Ok, Houston, we’ve had a problem here» (Ok, Houston, abbiamo…
-
È una lezione di vita. Non è una guerra. La guerra porta con sé odio, violenza, distruzione, mentre noi siamo chiamati, in questo particolare momento, a riscoprire valori come solidarietà,…
-
“La politica è in un vicolo cieco e la strada è sbarrata da noi stessi, siamo noi il muro da abbattere per uscire dalla crisi. La malattia democratica è prima…
-
La psicosi di massa, al tempo dei social, è diventata un’isteria avvolgente e delirante, una spirale che ipnotizza le coscienze e le rende disponibili a qualsiasi credenza. In questi giorni…
-
“Non bisogna mai avere paura dell’altro perché tu, rispetto all’altro, sei l’altro.” (Andrea Camilleri) Quanto sarebbe meraviglioso se ognuno di noi riuscisse a capire fino in fondo il senso accorato…
-
Il mito della caverna è una delle allegorie (o metafore) più famose raccontata da Platone all’inizio del libro settimo della sua opera filosofica intitolata “La Repubblica”. Un racconto profetico sulla…
-
Il coronavirus sta portando con sé un messaggio rivoluzionario in una società cieca, dedita soltanto alla produzione, al consumismo, dove quello che conta è solo fare soldi, spenderli, inquinare, scopare,…
-
La Legge di Compensazione è una legge universale che lavora a stretto contatto con la Legge di Polarità. Se quest’ultima, infatti, ha il compito di stabilire il ritmo della vita…