Pubblicato nel 1895, “Psicologia delle folle” è certamente il testo più famoso dell’antropologo e sociologo francese Gustave Le Bon. Scritto prima dell’avvento delle guerre del Novecento, è stato letto e…
-
-
Il libero arbitrio, a livello concettuale, viene spesso identificato dalla gente comune come un qualcosa di blando, di facoltativo, un qualcosa che volteggia nell’aria ma che non crea alcun effetto.…
-
C’è questa strana connotazione di considerare “istruzione” ed “educazione” come sinonimi, come se istruire un essere umano ed educarlo fosse la stessa, identica, cosa. Credo che questa differenza, per quanto…
-
Avete mai pensato al vostro spazio vuoto interiore come a un’enorme fonte di ricchezza? Perché è proprio quello che rappresenta, al di là del fatto che la parola vuoto oggi…
-
“Oggi è stata una brutta giornata!” un’esclamazione che sta diventando un’abitudine, una routine, una zona di comfort, perché quella che doveva essere semplicemente una brutta giornata sta diventando un’attitudine nel…
-
Molti ancora non l’hanno capito, o fanno finta di non capire, ma questo in cui viviamo è un sistema al collasso, un sistema dentro al quale ci affanniamo come ingranaggi…
-
Ghosting! Chi non è stato, almeno una volta, vittima di questa pratica tanto subdola quanto ignominiosa? Un fenomeno ormai endemico che con l’arrivo della tecnologia e con il diffondersi dei…
-
Che gli adolescenti “non sono più quelli di una volta” l’abbiamo capito oramai da svariato tempo. Se vent’anni fa l’atto di ribellione più controverso che un teenager potesse fare era…
-
Viviamo in tempi di crisi economica, è vero, viviamo in tempo di pandemia, è vero, ma c’è un aspetto che mi spaventa più di ogni cosa, e non riguarda tanto…