“L’ALTRA VIA” di Simone Perotti è un libro pieno di riflessioni importanti, riflessioni moderne venute a galla anche grazie a questi due anni di pandemia con conseguenti lockdown e restrizioni…
-
-
Julian Assange non è più un uomo libero da diversi anni, da quando ha osato pubblicare documenti segreti che attestano crimini di guerra e torture compiuti dall’esercito statunitense (e dai…
-
La guerra non è soltanto uno strumento di offesa o di pace, come di solito la si definisce, ma è soprattutto uno strumento per la trasmissione della paura, come fosse…
-
Aspettative, chi non ne ha? Del resto vivere in una società come quella occidentale, in un contesto attuale che preferisce l’apparire all’essere, il futuro al presente, dove i falsi bisogni…
-
Misteri
Alieni Nell’Antichità? Le Teorie Che Ipotizzano Un Contatto Tra Civiltà Extraterrestri E Antiche Civiltà Umane
La tesi della presenza degli Alieni nell’antichità non è nuova. È una teoria secondo cui l’umanità avrebbe avuto contatti con gli extraterrestri nel lontano passato. Sarebbe fin troppo semplice ridurre…
-
Lo stato di pandemia nel quale viviamo non ha fatto altro che acuire un problema che già ribolliva sotto la crosta del nostro paese: quello dell’analfabetismo funzionale. Ovvero la condizione…
-
“…e il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” Un verso poetico intriso di esoterismo, così mi piace definire questo passaggio contenuto nel brano “Prospettiva Nevski”, scritto…
-
La libertà è di tutti e appartiene a tutti, perché nel momento in cui la libertà diventa soltanto di qualcuno, allora non vi è più libertà, ma privilegio. Significa non…
-
La cultura del terrore è da sempre uno strumento di potere, in quanto amplifica il raggio d’azione di chi lo controlla e allo stesso tempo giustifica il mantenimento di una…