La libertà di pensiero e di manifestazione del pensiero o libertà di coscienza, è un diritto riconosciuto in tutti gli ordinamenti democratici. E non potrebbe essere altrimenti, lì dove non c’è libertà di pensiero, non può esserci democrazia. Ovviamente ci sono dei limiti da rispettare per non incappare in dei reati di opinione, ma in questo articolo non voglio affrontare la questione da un punto di vista giuridico. Quello che dobbiamo cercare di capire è se la libertà di pensiero è un diritto ancora in uso fra la gente, oppure è diventato un diritto talmente obsoleto da ritenere la libertà di pensiero una perfetta sconosciuta?
Perché è facile dire: “questo è il mio pensiero..”, “io la penso così..”, “sto pensando che..”, affermazioni che inducono a ritenere che le persone siano in grado di pensare, ancor prima di pensare liberamente. “Cogito ergo sum”, «penso dunque sono», non a caso sono in molti a specchiarsi nella formula con cui Cartesio esprime la certezza indubitabile che l’uomo ha di se stesso in quanto soggetto pensante.
Insomma, nel nostro quotidiano si fa un largo uso del verbo “pensare”. Largo e spesso completamente inappropriato! Perché pensare non equivale a ripetere un pensiero altrui. Pensare non significa aver sentito un pensiero in TV, o averlo letto da qualche parte, e farlo proprio. Si tratterebbe, nella migliore delle ipotesi, di condividere liberamente dei pensieri altrui. Oppure pensare con la mente altrui, nella peggiore. Ma in ogni caso si è parecchio lontani dalla libertà di pensiero.
Qualcuno di voi, probabilmente, si ricorderà la rubrica “La pista cifrata”, o meglio, “Unisci i puntini”, presente all’interno della settimana enigmistica. Se vi danno un foglio con tanti puntini neri sopra e vi dicono “unite i puntini in modo da creare un disegno”, ognuno di voi dovrà pensare liberamente e autonomamente per dare vita a un disegno. Ma, se, come nel caso della pista cifrata, i puntini hanno i numeri sopra e bisogna unirli seguendo la sequenza numerica, allora il disegno che verrà fuori sarà lo stesso per tutti. E in questo caso non state pensando, ma state ubbidendo a un pensiero già disegnato per voi. Capite la differenza?
Porto questo esempio banale per dimostrare la comodità che si è diffusa nel modo di pensare comune quotidiano. Comodità rappresentata proprio da quei numerini. La stragrande maggioranza delle persone non vuole pensare. Vuole il piatto pronto! Ormai è un dato di fatto. Preferisce non pensare liberamente e affidarsi, comodamente, a chi millanta capacità e soluzioni. Di ogni tipo. In questo modo ci si deresponsabilizza e non si fa fatica a pensare. Che bisogno c’è di pensare se qualcuno pensa per noi? E, in maniera tragicomica, la gente si fida, è pronta a difendere i propri pensatori, perché preferisce la “promessa” della sicurezza e della pseudo-verità, alla responsabilità e alla fatica di procurarsela.
Nasce così la massa, il gregge, il macro-aggregato che piace tanto agli economisti mainstream e al potere.
Un esercito di affidati burattini, identici fra loro, uniformi nel modo di pensare. Del resto lo stesso Orwell, nel suo capolavoro “1984”, aveva già ampiamente preannunciato come il focus del potere di un impero della sorveglianza sia la centralizzazione.
La centralizzazione di tutto. Anche del pensiero. In modo da ostacolare e annullare del tutto quell’imprevedibilità nell’azione umana che può mettere in discussione lo status quo dominante.
E il dramma a cui assistiamo, quotidianamente, è quello della massa che in ogni dove parla di politica, guerre, di religione, di salute, di storia, economia, di sesso o amore o sport o qualsiasi altro argomento possibile, e nel 99% dei casi non sta pensando, ma prende in prestito pensieri altrui. Letti chissà dove o ascoltati chissà quando. E tornando al discorso di prima, non fanno altro che seguire i puntini numerati per dare vita al disegno/pensiero già preconfezionato. E sono anche convinti di pensare liberamente!
“Un tempo non era permesso a nessuno di pensare liberamente.
Ora sarebbe permesso, ma nessuno ne è più capace.
Ora la gente vuole pensare ciò che si suppone debba pensare.
E questo lo considera libertà.”
(Oswald Spengler – “Il tramonto dell’Occidente”)
Questo è l’inganno tragicomico della nostra epoca. Un inganno che nasce già a scuola dove milioni di bambini vengono educati nel ripetere a memoria dati già precompilati, verità già assodate, studenti che si allenano a imparare e adottare pensieri già fatti da altri critici e scrittori, come fossero pensieri propri! Nessun insegnante chiederà mai a un suo alunno cosa ne pensa lui della poesia “L’Infinito” di Leopardi. La classica domanda è: “Cosa pensi che volesse dire Leopardi in questa poesia?”. Si inizia con la poesia e si finisce con i fatti storici e le discussioni filosofiche. E la libertà di pensiero dov’è? Non conta nulla! Quello che conta è il pensiero di quel critico storico o di quel filosofo. E lo studente deve ripetere quello, un pensiero altrui, già fatto e finito, come fosse proprio.
Giovani studenti che crescono noleggiando pensieri già precostituiti. E ovviamente, continueranno a farlo da adulti. Dinanzi a un evento, appreso in televisione, o dai giornali, o da internet, non pensano liberamente, ma valutano quale opinione noleggiare. Da che parte stare. È così che la libertà di pensiero è diventata solo una parodia di se stessa, perché non c’è nessuna effettiva elaborazione del pensiero, solo un mero noleggio.
Ma per ogni gregge che esiste, c’è sempre qualche pecora nera che prova, nel suo piccolo, a pensare in proprio, liberamente, senza condizionamenti. Questo soggetto viene subito identificato dal Sistema come un virus, una minaccia. Così il pensatore autonomo, indipendente, che fa della libertà di pensiero un punto focale della sua esistenza, inizia a essere osteggiato, deriso, etichettato come complottaro e aggredito verbalmente. Nasce così la paura di pensare autonomamente, paura di sembrare arroganti o strani dinanzi agli occhi dei nostri familiari, amici, colleghi.
“Nemmeno l’euforia del sogno realizzato potrà proteggere la pecorella smarrita
dalla vendetta del gregge abbandonato,
dalle parole velenose che questo le vomiterà addosso
per avere tradito il patto implicito di appartenenza e per rappresentare,
attraverso il suo smarcamento, il riflesso del proprio fallimento.”
(Dal mio libro “LIBERI DENTRO, LIBERI FUORI“)
Si vive nella percezione che la libertà di pensiero sia una licenza che appartiene soltanto a gente speciale, filosofi o scienziati o grandi statisti. Gente elogiata dai media e proposti in pompa magna come grandi pensatori e innovatori. In verità sono soltanto servi di un Sistema di cui si fanno portavoce. Un Sistema che diffonde a noleggio quotidianamente pensieri di massa su ogni tipo di materia possibile.
Ecco perché non dobbiamo vergognarci di pensare, e pensare liberamente. La libertà di pensiero è un nostro diritto e un dovere nei confronti della nostra integrità morale. Chi deve vergognarsi e avere paura di se stesso, è colui che non ha il coraggio di pensare autonomamente, gente che usa il cervello come una fotocopiatrice, persone che vivono come degli zombie aspettando che un pensiero cada nella loro ciotola per farne il loro finto pensiero quotidiano. Aveva ragione Cartesio, pensare è tutto ciò che ci rende umani. Quindi non sprechiamo la più preziosa delle nostre facoltà. Usiamola.
7 commenti
Quando in televisione o sui giornali ascolti le opinioni dei cosiddetti grandi giornalisti o dei grandi pensatori od intellettuali e ti accorgi che sono tutte identiche, tutte uguali a se stesse credo non possa non venirti il dubbio che vi sia un’unica mano che, a mo’ di ventriloquo, muova le bocche di questi personaggi. È poiché è sempre così difficile che, non dico due persone ma decine e decine, siano d’accordo su un qualsiasi argomento, personalmente inizio a sentire puzza di bruciato ovvero di propaganda e di lavaggio del cervello. Certo che Orwell l’aveva predetto ma guardiamo cosa ne hanno fatto del suo Big Brother: siccome era un simbolo pericoloso l’hanno fatto diventare il titolo, in italiano, di una trasmissione televisiva
Esatto Antonio, si chiama “pensiero dominante” e viene imposto alle masse come unico pensiero accettato. Di casi emblematici ce ne sono centinaia di migliaia, ma la tragicommedia sta proprio nel fatto di come la moltitudine non se ne accorga, o forse, fanno solo finta, perché in fin dei conti è più facile essere schiavi manipolati anziché cittadini liberi e indipendenti.
Mi viene da scrivere solo un pensiero di Bruce Lee (non sono certo se l’abbia detto o meno) sul raggiungimento della libertà: “Chi dice che dobbiamo ‘raggiungere’ la libertà? La libertà è sempre stata con noi, non è qualcosa da ottenere come risultato dopo aver applicato formule specifiche. Noi non dobbiamo ‘diventare’ nulla, dobbiamo semplicemente ‘essere’.” Un bel pensiero, però per essere, essere liberi, non è così semplice e non basta un pensiero. Dobbiamo liberarci dal pensiero per scoprire che possiamo essere ugualmente e il pensiero è solo uno strumento.
Grazie Paolo, un tema, quello della libertà, che affrontato in maniera attuale nel mio terzo saggio intitolato “LIBERI DENTRO, LIBERI FUORI“. Grazie per il pensiero che hai riportato, lo trovo interessante come spunto di riflessione.
La cosa che mi infastidisce di più ad anni di distanza è la scuola , oggi capisco che la mia parziale insofferenza non era dovuta soltanto alla noia , ma al mio essere libero . Inoltre ci hanno obbligati a studiare in gran parte inutilmente , ci hanno mentito , ho imparato più informandomi da solo negli ultimi tre anni che in decenni sui banchi , ma per fortuna non sono riusciti ad addomesticarmi .
Ciao Gianluca, concordo sul fatto che la scuola oltre a istruire dovrebbe anche educare, ovvero portare alla luce del sole i talenti di ciascuno e non trattare gli studenti come dei contenitori da riempire con nozioni tutte uguali e spesso inutili. Molte cose dovrebbero cambiare, ma sappiamo bene il perché resta tutto così com’è.
Servirebbe una rivoluzione scolastica , io ero forse più libero degli studenti odierni , però le poche volte in cui mi ribellavo ero trattato come un errore di natura .