L’Eredità dell’Ordine Di Melchisedek – G.M.Bragadin (Recensione)

Tragicomico
1,4K letture

l'eredità-dell'ordine-di-melchisedekIl libro “L’Eredità dell’Ordine di Melchisedek” è una straordinaria opera romanzata scritta da Gian Marco Bragadin, una persona preparata, elevata spiritualmente, che ci testimonia come la conoscenza ed in particolare i Messaggi dei Maestri di Saggezza, possono aiutarci nel nostro cammino della vita, in modo da dare uno scopo alla propria esistenza ed incontrare la Luce da cui tutto ha origine. Un romanzo raccontato con maestria dall’autore, in parte autobiografico e in parte frutto della sua dirompente attività, si affaccia su temi esoterici, spirituali e storici; all’interno della vicenda prendono vita diversi personaggi, un’opera che presenta un intrigante giallo di sottofondo ma i temi principali riguardano due personaggi chiave, realmente esistiti ma totalmente ignorati dal Vaticano: Melchisedek e Maria Maddalena.

Melchisedek ci viene descritto nella prefazione di Anna Maria Bona come “ la massima Entità Celeste, il mediatore tra Dio e gli Angeli, il Re del mondo, l’inviato di questo piano di realtà, per salvare e liberare le anime in questi tempi, come è sempre avvenuto nella storia del genere umano”. Oltre ad essere presente nel titolo, la statua Melchisedek è anche l’immagine cardine della copertina del libro, presente nella realtà presso il portale degli iniziati della Cattedrale di Chartes, in cui Melchisedek tiene nella mano sinistra un calice, simbolo del Santo Graal.

Sempre nella copertina de “L’Eredità dell’Ordine di Melchisedek” troviamo Gesù abbracciato a Maria Maddalena, colei che secondo l’autore (ma non solo per lui) rappresenta il divino femminile, ovvero Dio che scende sulla Terra e s’incarna nella figura maschile (Gesù) e nella figura femminile (Maria Maddalena). Nel testo assumono una rilevanza anche ordini come quello dei Cavalieri Templari, oltre alla setta degli Esseni e varia pratiche iniziatiche di stampo Egizio.

Un romanzo davvero avvincente, completo, e al tempo stesso una splendida guida per chi sta intraprendendo un cammino spirituale, con la mente orientata al cambiamento epocale che stiamo vivendo. Un testo che attraverso le conoscenze acquisite da Bragadin e dai suoi collaboratori spirituali, diventa un insegnamento, una chiamata al risveglio e sentirete perfettamente la differenza tra le pagine romanzate e quelle della “Verità” rivelata; una verità custodita per secoli attraverso battaglie, persecuzioni, scoperte, rivelazioni, con la protezione del Maestro di Giustizia, Melchisedek.

Voto: 8
Note: Romanzato, Storico, Rivelatore, Spirituale

Tragicomico

Lascia un commento!

Articoli che ti potrebbero interessare