La Tv è uno di quegli oggetti domestici che da diversi decenni è una presenza quotidiana per molte persone, spesso preferita alla compagnia di famigliari ed amici, considerata la prima fonte d’informazione e di intrattenimento. “La Tv diverte, informa e rassicura”, è questo il pensiero comune della gente al riguardo della televisione. La Tv è una presenza, un punto di riferimento ed semplice da usare, basta premere un pulsante 😉 !! Ma è davvero così insostituibile ed infallibile?
Innanzitutto chiediamoci cosa faremmo senza la Tv, se riusciremmo ad occupare comunque le ore di tempo libero senza la visione della televisione, se riusciremmo comunque ad essere informati e divertiti anche senza avere una Tv in casa. Se avete delle esitazioni all’idea di dover rinunciare alla Tv, forse avete maturato una dipendenza dalla Tv: se è così, allora la vostra soggezione diventa pericolosa.
Se avete fatto della televisione un punto di riferimento molto essenziale nella vostra esistenza, se siete di quelli che dicono: “L’ho visto in televisione, allora è vero!”, significa che avete maturato una certa dipendenza, e sarebbe il caso di “filtrare” le notizie che vi passa la televisione, perché non avete il pieno controllo di ciò che la Tv vi propone. La Tv non vi fa vivere, vi tiene lontano dal vivere, dallo sperimentare; vi dà l’illusione di sapere quando invece non avete sperimentato voi di persona quello che la Tv afferma.
Come ci è stato insegnato dai più grandi Maestri di saggezza, ogni volta che si apprende una “conoscenza” bisogna poi sperimentala, perché soltanto dopo che è stata sperimentata possiamo “sapere” se quella cosa che è stata detta, è vera, e ha un valore pratico. Detto in altre parole, la conoscenza è un dato oggettivo, il sapere è un fatto soggettivo.
La Tv invece, non vi dà modo di sperimentare, vi fa vedere i servizi speciali già belli pronti, vi offre le informazioni così come sono stati già pensati, non c’è modo di interagire con la Tv. Non vi chiede nulla, non vi invita al confronto, non le interessa come la pensate. Ed ecco che molti “sciocchini” per il solo fatto che sono seduti davanti a questa scatola rettangolare, che parla ed invia immagini, hanno l’illusione di sapere, di essere informati.
Purtroppo c’è anche un’altra realtà, ancora più triste: la Tv spesso e volentieri offre una verità distorta, fasulla, che induce la massa a pensare ciò che la Tv propina, il più delle volte in maniera subliminale. La Tv lancia le mode, crea gli allarmismi, infonde il terrore, ha piacere nel mostrare servizi tragici, drammatici, come sa la vita fosse qualcosa di oscuro, per la quale non vale la pena di vivere. Basta osservare un qualsiasi notiziario per rendersene conto. La televisione ti costringe alla passività, non c’è modo di ribattere, non c’è modo di scegliere: non è come quando si fa una ricerca in biblioteca o su internet, in cui siamo noi i protagonisti, siamo noi quelli che scegliamo cosa leggere, cosa conoscere.
Questa è la forma attiva, quando siamo noi ad andare incontro alla conoscenza e non viceversa; siamo noi che ci applichiamo, che studiamo ed analizziamo delle nozioni importanti, ci poniamo attivamente, con consapevolezza e quindi ci arricchiamo intellettualmente e spiritualmente. La Tv invece vi lascia in disparte, vi impoverisce, innanzitutto del vostro tempo prezioso e finanche della vostra capacità di scegliere, e per scelta non mi riferisco a quale canale guardare 😉
Se riuscite a fare a meno della Tv, se imparate a ragionare con la vostra mente (meglio ancora con il vostro cuore!), se riuscite a trovare le informazioni, a studiarle, analizzarle e metterle in pratica, allora vi sentirete più sicuri e meno stressati, perché sarete voi al comando della vostra mente e non la lascerete in balia della Tv. La televisione con i suoi pseudo-esperti in studio, vi lasciano credere che hanno già pensato a tutto loro, che hanno trovato il metodo e la formula giusta per analizzare ed affrontare ogni singolo caso, dal più semplice al più complesso. Non ragionate più, non cercate le informazioni, anzi, magari vi siete anche abbonati a qualche canale in più perché… volete avere la certezza che tutte le vostre serate siano piene di informazioni e divertimento, così vi sentite più sicuri 😯 !!
Come ho già detto, la maggior parte delle persone s’illude che la Tv dica la verità: ascoltano per formarsi un’opinione e per imparare dei comportamenti, copiare le mode e quant’altro. In simili casi rinunciano ad “essere” e imitano quanto dice la Tv, o sarebbe meglio dire, scimmiottano! La Tv per queste persone è convincente, talmente convincente che immobilizza la loro intelligenza.
Ricordatevi che la televisione, non parla a voi singolarmente, ma ad una generica massa e pretendono che voi siate quella massa… è stata costruita per questo 😉 .
“La Tv è il più grande fattore di controllo degli atteggiamenti della gente. L’opinione prevalente del mondo visto dagli scrittori, produttori e controllori delle aziende televisive è diventata la “norma” accettata con cui lo spettatore inevitabilmente si confronta. Naturalmente il mondo presentato in Tv ha poco o nulla di reale, e di conseguenza lo spettatore è lasciato non solo con una sensazione di fallimento, ma anche di noia rispetto al mondo “perfetto” sullo schermo. Le persone sono costantemente bersagliate attraverso la pubblicità e altre forme di propaganda da un uso sottile della seduzione subliminale. A causa della natura artificiale della vicenda, il risultato è inevitabilmente la frustrazione e la depressione. I valori di “giusto” e “sbagliato” promulgati dai mass media sono nauseanti: se fai “questo” non puoi fare “quello”, se pensi “questo” non puoi pensare “quello”. È un sistema che distrugge l’individuo, distrugge la capacità di pensare, di mettere in discussione, distrugge la volontà di vivere in base a ciò che sei veramente e non in base a quello che essi dicono che sei.” Neil Andrew Megson