Il libero arbitrio, a livello concettuale, viene spesso identificato dalla gente comune come un qualcosa di blando, di facoltativo, un qualcosa che volteggia nell’aria ma che non crea alcun effetto.…
Circolo Degli Illuminati
-
-
C’è questa strana connotazione di considerare “istruzione” ed “educazione” come sinonimi, come se istruire un essere umano ed educarlo fosse la stessa, identica, cosa. Credo che questa differenza, per quanto…
-
Molti ancora non l’hanno capito, o fanno finta di non capire, ma questo in cui viviamo è un sistema al collasso, un sistema dentro al quale ci affanniamo come ingranaggi…
-
“Più la gente fa, più la società si sviluppa, più aumentano i problemi. La crescente devastazionedella natura, l’esaurimento delle risorse, l’ansia dello spirito umano, tutte queste cose sono state provocate…
-
Ci avete fatto mai caso? Se c’è una cosa che spaventa l’essere umano moderno più di ogni altra, quella cosa è la verità. Ne è terrorizzato, prova a ripudiarla in…
-
Sarò felice quando avrò…sarò felice quando sarò…sarò felice quando troverò…sarò felice quando andrò…sarò felice quando potrò… Viviamo costantemente nell’attesa di poter essere finalmente felici, come se la felicità fosse un…
-
“Per apprendere bisogna prima disapprendere” … è questa l’affermazione che il drammaturgo Carmelo Bene usa durante un suo monologo rivolto ad un pubblico composto perlopiù da studenti universitari, per porre…
-
Crescita Personale
Il Paradosso Dell’Asino Di Buridano (Quando Scegliere Di Non Scegliere Diventa Una Pessima Scelta)
L’asino di Buridano (o “Paradosso dell’asino“) è un apologo tradizionalmente attribuito – con molta incertezza – al filosofo francese Jean Buridan (chiamato Giovanni Buridano in Italia) vissuto a Parigi nella…
-
Con la sua critica al pensiero calcolante, il filosofo Nietzsche ci invita ad approcciarci alla parte di mondo a noi sconosciuta, senza arroganza e prepotenza, ma con un’apertura verso il…