Anima Mundi – Susanna Tamaro (Recensione)

Tragicomico
4,5K letture

anima-mundi-libro-tamaroAnima Mundi” è un libro di Susanna Tamaro che racconta la storia di Walter, un ragazzo che attraversa fuoco, terra e vento per conoscere se stesso. Fuoco, terra e vento che nella tradizione cinese rappresentano le tre fasi della vita di un essere umano: la prima fase riguarda il tempo per crescere, la seconda per sperimentare la precaria seduttività del mondo e la terza, quella più profonda, per approdare alla vera essenza delle cosa. Un libro che racconta delle trasformazioni interiori che si susseguono in ognuno di noi, dei cambiamenti naturali che affiancano il normale ciclo evolutivo. Naturalmente ogni cambiamento porta con sè i suoi “effetti collaterali” ed è proprio su quest’ultimi che l’autrice focalizza l’attenzione del lettore verso il protagonista.

Anima Mundi è il titolo per sostenere che l’anima è il centro più profondo dell’essere umano, il punto più misterioso perché nessuno può vederlo. L’anima del mondo rappresenta così il principio unificante da cui prendono forma i singoli organismi, nonostante la loro diversità, risultano legati da un’anima universale.

In questo suo romanzo che possiamo definire di “formazione”, Susanna Tamaro dimostra con grande coinvolgimento che, per quanto sia difficile conquistare la pace interiore, è comunque possibile trovare una via che porta al cuore. E che solo chi è capace di donare tutto se stesso verso questo scopo, raggiunge quella che viene chiamata felicità. Un’opera in cui vengono sicuramente approfonditi alcuni dei temi fondamentali dell’esistenza umana, e attraverso di essa parte un messaggio di autentica responsabilità di fronte al comandamento più difficile, ma anche più affascinante: vivere, vivere con la consapevolezza che nulla è dovuto, ma altresì, nulla è perso.

Camminavo tra i vialetti del parco e pensavo a questo, cercavo di immaginare una vita differente. Tra la disperazione e la normalità, ci sarà pure una strada traversa. È come essere in un bosco, c’è il sentiero che stai percorrendo, è battuto bene e segnato con una linea rossa sulle carte. Poi ti stufi, l’hai fatto già troppe volte. Vai un po’ a destra e un po’ a sinistra. Alla fine ne trovi un altro, il suo ingresso è nascosto dai cespugli, non sai dove conduce, ma non importa. Per la felicità già cammini in modo diverso.
(Dal libro – “Anima Mundi” – di Susanna Tamaro)

Voto: 7
Note: Drammatico, Riflessivo, Comunicativo

Tragicomico

I MIEI LIBRI PER VOI

 

Nei miei libri troverete spunti di riflessione per esplorare il significato della vostra esistenza.
Affronteremo insieme temi come il tempo, la felicità, l'amore, la libertà, il dolore e la rinascita.
Vi accompagnerò in un percorso introspettivo per riscoprire la vostra vera essenza.
Perché la vita è un dono prezioso e va vissuta con consapevolezza.
Scegliete il libro che risuona in voi e fatevi un regalo.
Buona lettura!

Lascia un commento!

Articoli che ti potrebbero interessare